Pubblicità

Significato di sullen

triste; cupo; malinconico

Etimologia e Storia di sullen

sullen(adj.)

1570s, un'alterazione del medio inglese solein, soleyn "unico, singolare, notevole, strano;" anche "solitario, solo, non sposato" (fine del 14° secolo), dall'anglo-francese *solein, formato sul modello del francese antico solain "solo," da soul "singolo," dal latino solus "da solo, solo" (vedi sole (agg.)).

Il cambiamento di senso da "solitario" a "morose" (cioè "rimanere solo per cattivo umore") iniziò alla fine del 14° secolo e i sensi più antichi svanirono. Correlati: Sullenly; sullenness.

The sullen man is silent because he is sluggishly angry and somewhat bitter, and he repels friendly advances by silence and a lowering aspect rather than by words. [Century Dictionary]
L'uomo sullen è silenzioso perché è pigramente arrabbiato e somewhat amaro, e respinge gli approcci amichevoli con il silenzio e un aspetto abbattuto piuttosto che con le parole. [Century Dictionary]

Voci correlate

"singolo, solo nel suo genere; unico, singolare, raro; senza marito o moglie, in uno stato di celibato; celibe," tardo XIV secolo, dall'antico francese soul "solo, unico, giusto," dal latino solus "solo, unico, singolare, esclusivo; abbandonato; straordinario," una parola di origine sconosciuta, forse legata a se "sé stesso," dalla radice riflessiva proto-indoeuropea *swo- (per cui vedi so).

    Pubblicità

    Tendenze di " sullen "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "sullen"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sullen

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità