Pubblicità

Etimologia e Storia di temporizer

temporizer(n.)

"colui che si conforma all'opinione o alla moda prevalente, un opportunista," nome agente correlato a temporize (cfr.). Per il senso, confronta time-server.

Voci correlate

"adeguarsi ai tempi; cedere apparentemente al corso dell'opinione o delle circostanze," 1550s (implicato nel sostantivo agente temporizer), dal francese temporiser "passare il proprio tempo, aspettare il momento giusto" (XIV secolo), dal latino medievale temporizare "passare il tempo," che potrebbe derivare dal latino volgare *temporare "ritardare," dal latino tempus (genitivo temporis) "tempo" (vedi temporal (agg.1)). Correlati: Temporized; temporizing; temporation. In medio inglese si usava temporen, "trascorrere o passare il tempo" (inizio XV secolo).

"colui che si adatta egoisticamente a chi detiene il potere," letteralmente "chi adatta le proprie maniere e opinioni per essere conforme ai tempi," 1580s, derivato dall'espressione serve the time "modellare le proprie opinioni su ciò che è favorevole" (1550s), traducendo il latino tempori servire. Vedi time (sostantivo) "l'epoca attuale" + serve (verbo). Anche nel stesso senso esisteva time-pleaser. Correlato: Time-serving.

    Pubblicità

    Condividi "temporizer"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of temporizer

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità