Pubblicità

Etimologia e Storia di temporicide

temporicide(n.)

1851, "l'uccisione del tempo," dal tema latino tempus "tempo" (vedi temporal (adj.1)) + -cide. Nel 1876 come "colui che uccide il tempo."

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a qualcosa di "mondano, secolare, relativo alla vita presente". Veniva usato anche per descrivere ciò che è "terrestre, temporaneo, destinato a durare solo per un periodo limitato". La sua origine è nell'antico francese temporal, che significa "terreno", e deriva direttamente dal latino temporalis, che si traduce come "relativo al tempo, che indica il tempo; ma solo per un certo periodo, temporaneo". Questo a sua volta proviene da tempus (genitivo temporis), che significa "tempo, stagione, momento; il momento o la stagione appropriati". Le radici affondano nel proto-italico *tempos-, che significa "estensione, misura". Secondo de Vaan, questo deriva dalla lingua proto-indoeuropea *temp-os, che significa "steso", e si collega alla radice *ten-, che significa "stirare". L'idea centrale è quindi quella di "un'estensione di tempo".

Il termine indica qualcosa di limitato nel tempo, ma meno effimero rispetto a ciò che è temporary. Già nel 1877, veniva usato per descrivere tutto ciò che è "relativo al tempo, esprimendo relazioni temporali". Tra i termini correlati troviamo Temporally. Come sostantivo, verso la fine del XIV secolo, indicava "ciò che è mondano; le preoccupazioni secolari". Il termine Temporalty, che significa "laici", compare anch'esso entro la fine del XIV secolo. Temporalism, che si riferisce al "secolarismo, l'assorbimento nelle questioni mondane" (in contrapposizione allo spirito religioso), è attestato solo nel 1872.

Il termine che forma parole e significa "killer" proviene dal francese -cide, a sua volta derivato dal latino -cida, che significa "tagliatore, killer, assassino." Questo si origina da -cidere, una forma composta di caedere, che significa "cadere, cadere giù, staccarsi, decomporsi, morire." Le radici risalgono al Proto-Italico *kaid-o-, derivato dalla radice indoeuropea *kae-id-, che significa "colpire." Per il cambiamento di vocale in latino, si può confrontare con acquisition.

Questo elemento può anche rappresentare "uccisione," sempre dal francese -cide, e dal latino -cidium, che significa "un taglio, un'uccisione." Tuttavia, ha un senso letterale classico in stillicide.

    Pubblicità

    Condividi "temporicide"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of temporicide

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità