Pubblicità

Significato di tepid

tiepido; moderatamente caldo; poco caldo

Etimologia e Storia di tepid

tepid(adj.)

Intorno al 1400, il termine tepide veniva usato per descrivere i liquidi, indicando "caldo moderato, tiepido." Deriva dal latino tepidus, che significa "tiepidino," e a sua volta proviene dal verbo tepere, che significa "essere moderatamente caldo." Questo si ricollega alla radice proto-indoeuropea *tep-, che esprime l'idea di "essere caldo." Questa radice ha dato origine a parole in diverse lingue, come il sanscrito tapati ("rende caldo, riscalda, brucia"), tapas ("calore, ardore; austerità"), l'avestano tafnush ("febbre"), il slavo ecclesiastico topiti ("riscaldare"), teplu ("caldo"), l'antico irlandese tene ("fuoco") e il gallese tes ("calore").

Il uso figurato del termine, per descrivere affetti e stati d'animo, è emerso negli anni 1510. Altre forme correlate includono Tepidly (in modo tiepido) e tepidity (tiepidità). Nella Roma antica, il tepidarium era una stanza appositamente dedicata all'interno delle terme, dove si poteva fare un bagno caldo.

Voci correlate

"rendere tiepido, rendere moderatamente caldo." anni 1650, dal latino tepeficare, da tepere "essere moderatamente caldo" (vedi tepid) + facere "fare" (da PIE root *dhe- "mettere, porre"). Correlato: Tepefaction.

    Pubblicità

    Tendenze di " tepid "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tepid"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tepid

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità