Pubblicità

Significato di teratoscopy

osservazione di prodigi; interpretazione di segni; divinazione tramite fenomeni anomali

Etimologia e Storia di teratoscopy

teratoscopy(n.)

"augurio dai prodigi," anni 1660; vedi terato- + -scopy.

Voci correlate

Il termine che forma parole e significa "osservare, esaminare, osservare" deriva dal latino moderno -scopium, a sua volta proveniente dal greco -skopion, che deriva da skopein, il quale significa "guardare, esaminare" (dalla radice protoindoeuropea *spek-, che significa "osservare").

Prima delle vocali terat-, elemento di formazione delle parole di origine greca, usato dal XIX secolo e che significa "meraviglia, mostro," derivato dalla forma combinata del greco teras (genitivo teratos) "meraviglia, segno, prodigio, mostro."

Si ricostruisce che derivi dal Proto-Indoeuropeo *kewr-es-, dalla radice *kwer- "fare, formare" (origine anche del sanscrito krta- "fare, compiere, realizzare," del lituano keras "incanto," e del slavo ecclesiastico čaru "incanto").

    Pubblicità

    Tendenze di " teratoscopy "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "teratoscopy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of teratoscopy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità