Pubblicità

Significato di tuna

tonno; pesce di grandi dimensioni; specie di pesce azzurro

Etimologia e Storia di tuna

tuna(n.)

1881, dall'americano spagnolo (California) tuna, dal spagnolo atun, dall'arabo tun, preso in prestito, probabilmente in Spagna, dal latino thunnus "tonno" (vedi tunny).

Voci correlate

Pesce di mare di grandi dimensioni appartenente all'ordine delle sgombri, risalente agli anni '20 del 1500, probabilmente attraverso il francese thon (XIV secolo), dall'antico provenzale ton o dall'italiano tonno, e direttamente dal latino thunnus "un tonno," dal greco thynnos "un tonno," forse con il significato letterale di "pesce che si muove rapidamente," derivato da thynein "correre veloce."

Uno dei pesci commestibili più grandi e oggetto di importanti attività di pesca sin dall'antichità nel Mediterraneo. Nell'antica Grecia era considerato il pesce par excellence, con un proprio vocabolario di termini culinari e di mercato per i vari tagli e preparazioni.

    Pubblicità

    Tendenze di " tuna "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tuna"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tuna

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità