Pubblicità

Significato di uhlan

cavaliere di cavalleria armato di lancia; soldato a cavallo; giovane guerriero

Etimologia e Storia di uhlan

uhlan(n.)

Tipo di soldato di cavalleria armato di lancia e scimitarra, 1753, dal tedesco Uhlan, dal polacco ułan "un lanciere," dal turco oghlan "un giovane." Per l'evoluzione del significato, confronta infantry. Integrati per la prima volta negli eserciti europei in Polonia e in altre terre al confine con la Turchia, originariamente notati anche per l'abbigliamento orientale.

Voci correlate

Negli anni 1570, il termine arriva dal francese infantrie, infanterie (XVI secolo), che a sua volta deriva dall'italiano o spagnolo più antico infanteria, usato per indicare "soldati di fanteria, forze composte da quelli troppo inesperti o di rango troppo basso per essere cavalleria." Si tratta di un sostantivo collettivo proveniente da infante, che significa "soldato di fanteria," ma originariamente indicava "un giovane," e deriva dal latino infantem (vedi infant). Il significato di "infanti in generale" è attestato a partire dagli anni 1610. In medio inglese (circa 1200) esisteva un termine per "soldati di fanteria," ovvero going-folc, che si traduce letteralmente in "gente che cammina."

    Pubblicità

    Tendenze di " uhlan "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "uhlan"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of uhlan

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "uhlan"
    Pubblicità