Pubblicità

Significato di uniter

unificatore; colui che unisce; elemento di unione

Etimologia e Storia di uniter

uniter(n.)

Negli anni 1580, il termine si riferiva a "chi o ciò che unisce," un sostantivo agente derivato dal verbo unite.

Voci correlate

inizio del 15° secolo, uniten, "legare in unione; annettere (una cosa) a (un'altra)," dal latino tardo unitus, participio passato di unire "unire, fare in uno" (transitivo), dal latino unus "uno" (dalla radice PIE *oi-no- "uno, unico"). Il senso intransitivo di "diventare uno, diventare combinato" è attestato negli anni 1610. Correlati: United; uniting.

    Pubblicità

    Tendenze di " uniter "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "uniter"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of uniter

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità