Pubblicità

Significato di verbal

verbale; che riguarda le parole; relativo ai verbi

Etimologia e Storia di verbal

verbal(adj.)

All'inizio del 15° secolo, il termine indicava "l'uso delle parole, focalizzato esclusivamente sulle parole" (soprattutto in contrapposizione a oggetti o realtà), ed era derivato dal francese antico verbal (14° secolo) e dal latino tardo verbalis, che significava "composto da parole, relativo ai verbi." La radice latina verbum significa "parola" (vedi verb).

Nel significato di "relativo alle parole" o "composto da parole," il termine si afferma negli anni '20 del 1500; assume anche il significato di "relativo a un verbo." Negli anni '90 del 1500 viene usato per indicare qualcosa "espresso a parole," mentre negli anni '10 del 1600 evolve nel senso di "letterale, parola per parola." Correlati: Verbally; verbality.

Verbal conditioning appare per la prima volta nel 1954. L'espressione colloquiale verbal diarrhea, che significa "loquacità estrema," è attestata già nel 1823. Un verbal noun è un sostantivo derivato da un verbo, che ne conserva i significati e le costruzioni.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, verbe indicava "una parola" (un significato ora obsoleto, ma preservato in verbal e simili). In particolare, nel contesto grammaticale, si riferiva a "una parola che afferma o dichiara; quella parte del discorso il cui compito è la predicazione, e che, da sola o con vari modificatori o elementi aggiuntivi, si combina con un soggetto per formare una frase" [Century Dictionary]. Deriva dal francese antico verbe, che significava "parola; parola di Dio; detto; parte del discorso che esprime azione o esistenza" (XII secolo), e direttamente dal latino verbum, che significa "verbo," inizialmente "una parola."

Si ricostruisce che provenga dalla radice protoindoeuropea *were- (3), che significava "parlare." Questa radice è all'origine di parole come l'avestano urvata- ("comando"), il sanscrito vrata- ("comando, voto"), il greco rhētōr ("oratore pubblico"), rhetra ("accordo, patto"), eirein ("parlare, dire"), l'ittita weriga- ("chiamare, convocare"), il lituano vardas ("nome"), il gotico waurd e l'inglese antico word ("parola").

anche nonverbal, "senza usare parole," dal 1809, da non- + verbal. Correlato: Non-verbally.

Pubblicità

Tendenze di " verbal "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "verbal"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of verbal

Pubblicità
Trending
Pubblicità