Pubblicità

Significato di volubility

fluidità nel parlare; eloquenza; prontezza espressiva

Etimologia e Storia di volubility

volubility(n.)

"eccessiva facilità o prontezza nel parlare," 1580s, dal francese volubilité (XVI secolo) o direttamente dal latino volubilitatem (nominativo volubilitas) "un rapido movimento," usato in senso figurato per "fluidità (nel parlare)," da volubilis (vedi voluble). Utilizzato negli anni '70 del 1500 con il significato di "versatilità mentale."

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a qualcosa che era "capace di girare, che ruota con facilità". Derivava dal latino volubilis, che significava "che si muove attorno, che rotola, che scorre". In senso figurato, soprattutto per quanto riguarda il linguaggio, indicava "fluente, rapido". Questo significato si ricollegava al verbo volvere, che significava "girare, rotolare", e aveva origini nella radice proto-indoeuropea *wel- (3), che esprimeva l'idea di "girare, ruotare".

In medio inglese, il termine era usato anche per descrivere qualcosa di "soggetto a cambiamenti costanti", ma questo significato è ormai obsoleto. La definizione di "fluente, loquace, caratterizzato da un grande flusso di parole" è attestata in inglese a partire dagli anni '80 del XVI secolo. Un termine correlato è Volubly.

    Pubblicità

    Tendenze di " volubility "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "volubility"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of volubility

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità