Pubblicità

Significato di wen

tumore benigno; escrescenza; verruca

Etimologia e Storia di wen

wen(n.)

"grumo benigno o escrescenza sul corpo o sulla testa," Inglese Antico wenn "un wen, tumore, verruca," dal Proto-Germanico *wanja- "un gonfiore" (origine anche del Medio Basso Tedesco wene, Olandese wen, Tedesco dialettale Wenne), secondo Watkins dal PIE *wen- (2) "colpire, ferire" (vedi wound (n.)).

Voci correlate

In antico inglese, wund indicava un "danno a una persona o a un animale che comporta la perforazione o il taglio dei tessuti del corpo." In ambito patologico, il termine veniva usato anche per "ulcera" o "cicatrice." La sua origine si trova nel proto-germanico *wuntho, che è alla base di parole simili in altre lingue germaniche, come l'antico sassone wunda, l'antico norreno und, l'antico frisone wunde, e l'antico alto tedesco wunta. In tedesco moderno si dice wunde. Potrebbe derivare, secondo Watkins, dalla radice indoeuropea *wen- (2), che significava "colpire" o "ferire."

    Pubblicità

    Tendenze di " wen "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "wen"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of wen

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità