Pubblicità

Etimologia e Storia di -cele

-cele

Questo elemento di formazione delle parole significa "tumore" ed è derivato dalla forma latinizzata del greco kēlē, che si traduce in "tumore, rottura, ernia." La sua origine risale all'Proto-Indoeuropeo *kehul-, che significa "tumore." Questo stesso radice ha dato vita a termini in altre lingue antiche, come l'antico norreno haull, l'antico inglese heala che indicano "rottura inguinale," e in slavo ecclesiastico antico kyla e lituano kūlas, entrambi significano "rottura."

Voci correlate

"ernia o rottura formata dalla protrusione della vescica," 1811, dal francese cystocèle, dalla forma latinizzata del greco kystis "vescica" (il cui origine è sconosciuta) + kele "tumore, rottura, ernia" (vedi -cele).

Tipo di tumore nello scroto, 1736, latino medico, derivato dal latino varico-, forma combinata di varix "vena dilatata," (vedi varicose) + forma latinizzata del greco kele "tumore, rottura, ernia" (vedi -cele).

    Pubblicità

    Condividi "-cele"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of -cele

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità