Pubblicità

Etimologia e Storia di -idae

-idae

Elemento di formazione delle parole usato per coniare i nomi di famiglie nella zoologia (aggiungendosi al nome del genere da cui deriva quello della famiglia), dal latino -idae, plurale del suffisso nominale -ides (vedi -id).

Voci correlate

"un mammifero carnivoro della famiglia Canidae (cani, lupi, volpi, sciacalli)", 1879, dal latino moderno Canidae, derivato dal latino canis "cane" (dalla radice protoindoeuropea *kwon- "cane") + -idae.

Elemento di formazione di aggettivi, specialmente in zoologia, che indica "appartenente a, connesso a, membro di un gruppo o classe." In alcuni casi, potrebbe derivare dal francese -ide, formato a partire dai nomi latini moderni delle classi zoologiche in -idae, come arachnid, che significa "un ragno," tratto dal nome della classe biologica arachnidae.

Questo -idae è il plurale latino di -ides, un patronimico maschile (che indica "discendenza da"), proveniente dal greco -ides, che significa "figlio di." Indica la discendenza dalla persona il cui nome è associato, come nel caso di Heraklides.

In astronomia, riferito alle piogge meteoriche, significa "che ha il suo radiante in" una costellazione specifica (come Perseid, Leonid, ecc.). Probabilmente rappresenta il latino -idis, derivato dal greco -idos, il genitivo della forma femminile del suffisso patronimico.

    Pubblicità

    Condividi "-idae"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of -idae

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "-idae"
    Pubblicità