Pubblicità

Significato di Archibald

Archibaldo; nome proprio maschile; "genuino e audace"

Etimologia e Storia di Archibald

Archibald

Il nome proprio maschile deriva dall'antico alto tedesco Erchanbald, che significa letteralmente "genuino-coraggioso," composto da erchan "genuino" e bald (vedi bold). Si dice che Archie, uno slang militare britannico della Prima Guerra Mondiale per indicare il "fuoco contraereo tedesco" o i cannoni che lo producono (1915), derivi dai piloti che schivavano il fuoco nemico e pensavano al ritornello di una canzone popolare dell'epoca nei music hall.

It's no use me denying facts, I'm henpecked, you can see!
'Twas on our wedding day my wife commenced to peck at me
The wedding breakfast over, I said, "We'll start off today
Upon our honeymoon."
Then she yelled, "What! waste time that way?"
[chorus] "Archibald, certainly not!
Get back to work at once, sir, like a shot.
When single you could waste time spooning
But lose work now for honeymooning!
Archibald, certainly not!"
[John L. St. John & Alfred Glover, "Archibald, Certainly Not"]
Non ha senso negare i fatti, sono sottomesso, si vede!
Fu il giorno del nostro matrimonio che mia moglie cominciò a punzecchiarmi
Finito il pranzo nuziale, dissi: "Iniziamo oggi
La nostra luna di miele."
Allora lei urlò: "Cosa! Perdere tempo in questo modo?"
[ritornello] "Archibald, assolutamente no!
Torna subito al lavoro, signore, come un fulmine.
Da single potevi perdere tempo a corteggiare
Ma ora non puoi perdere lavoro per una luna di miele!
Archibald, assolutamente no!"
[John L. St. John & Alfred Glover, "Archibald, Certainly Not"]

Voci correlate

Il termine inglese medio bold deriva dall'inglese antico beald (nella variante del West Saxon) e bald (nella variante anglosassone), e significa "coraggioso, audace, sicuro di sé, forte". Le sue radici risalgono al proto-germanico *balthaz, che ha dato origine anche all'alto tedesco antico bald ("audace, veloce") e si ritrova in nomi come Archibald, Leopold e Theobald. In gotico, balþei significa "audacia", mentre in norreno ballr si traduce come "spaventoso, pericoloso". Alcuni studiosi, come Watkins, suggeriscono che possa derivare dalla radice proto-indoeuropea *bhol-to-, una forma suffissata della radice *bhel- (2), che significa "soffiare, gonfiare".

Il significato di "richiesta o manifestazione di coraggio" si afferma a partire dalla metà del XIII secolo. Tuttavia, viene utilizzato anche in un'accezione negativa, per descrivere qualcuno che è "audace, presuntuoso, che oltrepassa i limiti consueti" (circa 1200). A partire dagli anni '70 del XVII secolo, il termine assume il significato di "che si distingue alla vista, che colpisce l'occhio". Riguardo ai sapori, come nel caso del caffè, il termine è attestato dal 1829.

Il sostantivo che indica "coloro che sono audaci" compare intorno al 1300, sia in contesti ammirativi che dispregiativi. Le parole in antico francese e provenzale baut ("audace") e in italiano baldo ("audace, temerario, senza paura") sono prestiti di origine germanica. Termini correlati includono Boldly (audacemente) e boldness (audacia).

    Pubblicità

    Tendenze di " Archibald "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Archibald"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Archibald

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità