Pubblicità

Significato di Bellona

dea romana della guerra; personificazione della guerra

Etimologia e Storia di Bellona

Bellona

Diozza romana della guerra, il cui nome deriva dal latino bellum, che significa "guerra" (in latino arcaico si usava duellum o dvellum). L'origine di queste parole è incerta, ma si può fare riferimento a bellicose per ulteriori dettagli. Il suo tempio si trovava al di fuori delle mura della città.

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, il termine indicava una persona "incline a combattere". Deriva dal latino bellicosus, che significa "bellicoso, valoroso, incline alla lotta". Questo a sua volta proviene da bellicus, ossia "relativo alla guerra", e da bellum, che significa "guerra" (in latino arcaico si usava anche duellum o dvellum), ma le origini di queste parole non sono del tutto chiare.

The best etymology for duellum so far has been proposed by Pinault 1987, who posits a dim. *duelno- to bonus. If *duelno- meant 'quite good, quite brave', its use in the context of war ( bella acta, bella gesta) could be understood as a euphemism, ultimately yielding a meaning 'action of valour, war' for the noun bellum. [de Vaan]
Finora, la migliore etimologia per duellum è stata proposta da Pinault nel 1987, che suggerisce un diminutivo *duelno- derivato da bonus. Se *duelno- significava "abbastanza buono, abbastanza coraggioso", il suo uso nel contesto bellico (come in bella acta e bella gesta) potrebbe essere interpretato come un eufemismo, portando infine a un significato di "azione di valore, guerra" per il sostantivo bellum. [de Vaan]
    Pubblicità

    Tendenze di " Bellona "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Bellona"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Bellona

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità