Pubblicità

Significato di belligerent

bellicoso; aggressivo; in conflitto

Etimologia e Storia di belligerent

belligerent(adj.)

Negli anni '70 del 1500, il termine indicava chi era "impegnato in una guerra, coinvolto in ostilità." Derivava dal latino belligerantem (nominativo belligerans), participio passato di belligerare, che significa "fare guerra." Questo a sua volta proveniva da bellum, che significa "guerra" (vedi bellicose), e da gerere, che significa "portare, sostenere" (vedi gest). Il sostantivo che indica "una parte o nazione in guerra" è attestato dal 1811. Correlato: Belligerently.

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, il termine indicava una persona "incline a combattere". Deriva dal latino bellicosus, che significa "bellicoso, valoroso, incline alla lotta". Questo a sua volta proviene da bellicus, ossia "relativo alla guerra", e da bellum, che significa "guerra" (in latino arcaico si usava anche duellum o dvellum), ma le origini di queste parole non sono del tutto chiare.

The best etymology for duellum so far has been proposed by Pinault 1987, who posits a dim. *duelno- to bonus. If *duelno- meant 'quite good, quite brave', its use in the context of war ( bella acta, bella gesta) could be understood as a euphemism, ultimately yielding a meaning 'action of valour, war' for the noun bellum. [de Vaan]
Finora, la migliore etimologia per duellum è stata proposta da Pinault nel 1987, che suggerisce un diminutivo *duelno- derivato da bonus. Se *duelno- significava "abbastanza buono, abbastanza coraggioso", il suo uso nel contesto bellico (come in bella acta e bella gesta) potrebbe essere interpretato come un eufemismo, portando infine a un significato di "azione di valore, guerra" per il sostantivo bellum. [de Vaan]

La parola "geste" si riferisce a un "famoso atto, un'impresa," ma più comunemente è usata per indicare una "storia di grandi imprese, un racconto di avventure." Risale circa al 1300 ed è di origine francese antica, geste o jeste, che significava "azione, impresa, romanzo, storia" (riguardo a persone o azioni celebri). Proviene dal latino medievale gesta, che significa "azioni, imprese, atti, realizzazioni." Si tratta di un sostantivo derivato dal neutro plurale latino gestus, participio passato di gerere, che significa "portare avanti, condurre, realizzare." Secondo de Vaan, questa radice è considerata affine a agere, che vuol dire "mettere in movimento, spingere avanti, fare, compiere" (derivando dalla radice protoindoeuropea *ag-, che significa "guidare, estrarre o portare fuori, muovere"). Oggi, il termine è usato solo come un'arcaicità voluta. Jest (sostantivo) è la stessa parola, ma con un significato ormai sbiadito.

Pubblicità

Tendenze di " belligerent "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "belligerent"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of belligerent

Pubblicità
Trending
Pubblicità