Pubblicità

Significato di Eocene

Eocene: epoca geologica; periodo di transizione; inizio del periodo recente

Etimologia e Storia di Eocene

Eocene(adj.)

In riferimento alla seconda epoca del Periodo Terziario, 1831, da eo- "più antica" + forma latinizzata del greco kainos "nuovo" (vedi -cene). Coniato in inglese (insieme a Miocene e Pliocene) dal reverendo William Whewell, polimata inglese, e inteso come "l'alba del recente." Usato come sostantivo dal 1851.

It has occurred to me that [kainos] is a better word than [neos], and I propose for your terms, 1 acene, 2 eocene, 3 miocene, 4 pliocene. ... For eocene you might say spaniocene, but I like your eo better. Is not this shortest and best? [Whewell, letter to Lyell, Jan. 31, 1831]
Mi è venuto in mente che [kainos] è una parola migliore di [neos], e propongo per i vostri termini, 1 acene, 2 eocene, 3 miocene, 4 pliocene. ... Per eocene potreste dire spaniocene, ma a me piace di più il vostro eo. Non è questo il più breve e il migliore? [Whewell, lettera a Lyell, 31 gennaio 1831]

Voci correlate

"riguardante il periodo geologico tra l'Oligocene e il Pliocene," 1831, formazione irregolare dal greco meion "meno" (dalla radice PIE *mei- (2) "piccolo") + -cene "nuovo, recente." L'intenzione è quella di indicare "la divisione centrale del periodo Terziario."

A typical example of the monstrosities with which scientific men in want of a label for something, and indifferent to all beyond their own province, defile the language. The elements of the word are Greek, but not the way they are put together, nor the meaning demanded of the compound. [Fowler]
Un esempio tipico delle mostruosità con cui gli scienziati, in cerca di un'etichetta per qualcosa e indifferenti a tutto ciò che va oltre il loro campo, deturpano la lingua. Gli elementi della parola sono greci, ma non il modo in cui sono assemblati, né il significato richiesto dal composto. [Fowler]

In geologia, si riferisce alla divisione più recente del Terziario, 1833, da plio- "più" (forma latinizzata di pleio-) + -cene "recente." Disapprovato dai puristi classici (insieme a Miocene e Eocene); una forma corretta dal greco sarebbe *Plionocene. Circa 5,3 milioni a 2,6 milioni di anni fa, si distingue dalle altre due epoche per avere più fossili di specie ancora esistenti. Il Pliocene e il più recente Pleistocene, entrambi relativamente brevi, sono comunemente ora combinati come il Plio-Pleistocene

Pubblicità

Tendenze di " Eocene "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Eocene"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Eocene

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "Eocene"
Pubblicità