Pubblicità

Significato di Numidia

antico regno dell'Africa settentrionale; provincia romana corrispondente all'odierna Algeria

Etimologia e Storia di Numidia

Numidia

Un antico regno nel Nord Africa, che in seguito divenne una provincia romana corrispondente all'incirca all'odierna Algeria. Il nome latino deriva dagli abitanti, i Numidians, il cui nome è legato a nomad (n.). Correlato: Numidian.

Betwix Egipte and þe land þat es called Numid er xii day iourneez in desertes. Þe folk þat wones in þat cuntree er called Numidianes, and þai are cristned. Bot þai er blakk of colour. [John Mandeville's "Travels," c. 1425]
Tra l'Egitto e la terra chiamata Numidia ci vogliono dodici giorni di viaggio nel deserto. Le persone che abitano in quella regione si chiamano Numidiani, e sono cristiani. Ma sono neri di colore. [Viaggi di John Mandeville, circa 1425]

Voci correlate

"un vagabondo, uno di un gruppo di persone senza una dimora fissa," 1550s (al plurale, nomades), dal francese nomade (XVI secolo), dal latino Nomas (genitivo Nomadis) "gruppi erranti in Arabia," dal greco nomas (genitivo nomados, plurale nomades) "errante, vagabondo, in movimento" (da un luogo all'altro per trovare pascolo per le loro greggi o mandrie), legato a nomos "pascolo, pascolamento, pascolo," letteralmente "terra assegnata" (dalla radice PIE *nem- "assegnare, allotare; prendere").

    Pubblicità

    Tendenze di " Numidia "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Numidia"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Numidia

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità