Pubblicità

Significato di Philip

Filippo; amante dei cavalli; nome proprio maschile

Etimologia e Storia di Philip

Philip

nome proprio maschile, famoso nella storia classica re di Macedonia, padre di Alessandro Magno (confronta philippic); dal latino Philippus, dal greco Philippos "amante dei cavalli," da philos "amato, amante" (vedi philo-) + hippos "cavallo" (dalla radice PIE *ekwo- "cavallo").

Nella poesia antica, imitativo del cinguettio di un passero, da qui un nome comune per uno (Skelton, Cartwright, ecc.). Nel 16° secolo, Philip and Cheyney era un modo per dire "qualsiasi due uomini comuni."

You remember the story of the poor woman who importuned King Philip of Macedon to grant her justice, which Philip refused : the woman exclaimed, "I appeal" : the king, astonished, asked to whom she appealed : the woman replied, "From Philip drunk to Philip sober." [Emerson, "New England Reformers," 1844]
Ricordi la storia della povera donna che importunò il re Filippo di Macedonia per ottenere giustizia, che Filippo rifiutò: la donna esclamò: "Faccio appello": il re, sorpreso, chiese a chi facesse appello: la donna rispose: "Da Filippo ubriaco a Filippo sobrio." [Emerson, "New England Reformers," 1844]

Voci correlate

"un discorso di invettiva amara, una denuncia," negli anni '90 del 1500, dal francese philippique, dal latino (orationes) Philippicæ, una traduzione del greco Philippikoi (logoi), che si riferisce alla serie di orazioni pronunciate ad Atene da Demostene nel 351-341 a.C., esortando i Greci a risvegliarsi di fronte al pericolo e a unirsi per combattere il crescente potere di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. La frase latina fu usata per descrivere i discorsi pronunciati da Cicerone contro Marco Antonio nel 44 e 43 a.C.

Nome proprio femminile, moderno, femminile di Philip.

Pubblicità

Tendenze di " Philip "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Philip"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Philip

Pubblicità
Trending
Pubblicità