Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Pythagorean
Etimologia e Storia di Pythagorean
Pythagorean(adj.)
Negli anni 1540, dal latino Pythagoreus, che significa "di o relativo a Pythagoras", un filosofo greco di Samo (VI secolo a.C.E.) noto per i suoi viaggi in Egitto e Babilonia. Le sue dottrine includevano la trasmigrazione dell'anima e il vegetarianismo, due dei riferimenti più comuni nelle prime allusioni in inglese.
Il termine si riferisce anche a una scuola che si dice abbia fondato a Crotone, in Italia. Come sostantivo, "un seguace di Pitagora", è attestato già negli anni 1540. Il teorema di Pitagora è il 47° del primo libro di Euclide: l'area del quadrato il cui lato è l'ipotenusa di un triangolo rettangolo è uguale alla somma delle aree dei quadrati sugli altri due lati.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Pythagorean "
Condividi "Pythagorean"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Pythagorean
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.