Pubblicità

Significato di Velox

stampa fotografica; carta fotografica

Etimologia e Storia di Velox

Velox(n.)

Si tratta di un tipo di carta fotografica realizzata attraverso un processo brevettato nel 1893 da Leo Baekeland, che nel 1899 lo vendette a George Eastman per 1 milione di dollari. Con quei soldi, Baekeland costruì il laboratorio dove fece importanti scoperte nel campo delle materie plastiche (vedi Bakelite). Il nome deriva dalla parola latina che significa "veloce, rapido" (vedi velocity).

Voci correlate

Tipo di plastica ampiamente utilizzata all'inizio del XX secolo, 1909, dal tedesco Bakelit, preso dal nome del fisico belga naturalizzato statunitense Leo Baekeland (1863-1944), che l'ha inventata. Inizialmente era un nome di marca, ed è ottenuta dalla condensazione di un fenolo con un aldeide.

All'inizio del XV secolo (Chauliac), velocite indicava "rapidità, prontezza di movimento, velocità." Derivava dal latino velocitatem (nominativo velocitas), che significava "celerità, velocità," e proveniva da velox (genitivo velocis), un termine che descriveva qualcosa di "veloce, rapido, svelto." Le origini di questa parola non sono del tutto chiare; potrebbe essere collegata a vehere, che significa "portare" (derivante dalla radice protoindoeuropea *wegh-, che significa "andare, muoversi, trasportare in un veicolo"), oppure da una forma suffissata della radice protoindoeuropea *weg-, che indicava "essere forte, essere vivace." Il significato più specifico in fisica, relativo alla velocità relativa di movimento, si afferma negli anni '50 del Seicento.

    Pubblicità

    Tendenze di " Velox "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Velox"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Velox

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità