Pubblicità

Significato di agential

agente; relativo all'agenzia; attivo

Etimologia e Storia di agential

agential(adj.)

"riguardante un agente o un'agenzia," 1847, dal latino medievale agentia (vedi agency) + -al (1). Correlato: Agentially.

Voci correlate

Negli anni 1650, il termine indicava un'“operazione attiva”; negli anni 1670, si riferiva a “un modo di esercitare potere o produrre effetti.” Proviene dal latino medievale agentia, un sostantivo astratto derivato dal latino agentem (nominativo agens), che significa “efficace, potente.” Questo a sua volta è il participio presente del verbo agere, che significa “mettere in moto, spingere avanti; fare, compiere,” e in senso figurato “incitare all’azione; mantenere in movimento.” La radice di tutto ciò risale al protoindoeuropeo *ag-, che significa “guidare, estrarre o portare avanti, muovere.” Il significato di “struttura in cui si svolge un’attività per conto di un altro” è attestato a partire dal 1861.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " agential "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "agential"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of agential

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità