Pubblicità

Significato di allotheism

culto di divinità straniere; adorazione di altri dei

Etimologia e Storia di allotheism

allotheism(n.)

"adorazione di divinità strane," anni 1650, da allo- "altro" + -theism.

Voci correlate

Il elemento di formazione delle parole che significa "altro," deriva dal greco allos, che significa "altro, diverso." È imparentato con il latino alius, che significa anch'esso "altro," e proviene dalla radice protoindoeuropea *al- (1), che significa "oltre."

Il termine è un elemento di formazione che indica "fede (di un certo tipo) in Dio, in un dio o in divinità," derivante dal greco theos, che significa "dio" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *dhes-, che dà origine a parole legate a concetti religiosi) + -ism.

    Pubblicità

    Tendenze di " allotheism "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "allotheism"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of allotheism

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità