Pubblicità

Etimologia e Storia di aniso-

aniso-

Il termine che forma parole e significa "disuguale, non uguale" deriva dal greco anisos, che si traduce in "non uguale." Questo a sua volta proviene da an-, che significa "non" (vedi an- (1)), unito a isos, che significa "uguale a, lo stesso di" (vedi iso-).

Voci correlate

Il prefisso privativo deriva dal greco an-, che significa "non, senza" (proveniente dalla radice PIE *ne-, "non"). Il prefisso greco è una forma più completa di quello rappresentato in inglese da a- (3).

Davanti alle vocali, spesso si trova is-, un elemento di formazione delle parole che significa "uguale, simile, identico; isometrico." Deriva dal greco isos, che significa "uguale a, lo stesso di; equamente diviso; giusto, imparziale (riferito a persone); uniforme, livellato (riferito al terreno)." Un esempio è isometor, che significa "simile a sua madre." In inglese, è usato correttamente solo con parole di origine greca; l'equivalente latino è equi- (vedi equi-).

    Pubblicità

    Condividi "aniso-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of aniso-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità