Pubblicità

Significato di archive

archivio; collezione di documenti; deposito di dati

Etimologia e Storia di archive

archive(v.)

"archiviare o inserire in una collezione di archivi," 1819 (implicato in archived), da archives. Correlato: Archiving.

archive(n.)

vedi archives.

Voci correlate

Intorno al 1600, il termine si riferiva a "registri o documenti conservati come prova." Deriva dal francese archif (XVI secolo, francese moderno archives), che a sua volta proviene dal latino tardo archivum (al plurale archiva), significante "documenti scritti." Questo termine indicava anche il luogo in cui tali documenti venivano custoditi. La radice greca è ta arkheia, che significa "documenti pubblici," plurale di arkheion, ossia "municipio" o "edificio pubblico." La parola greca arkhē si traduce come "governo," ma letteralmente significa "inizio," "origine," o "primo luogo," ed è il sostantivo verbale di arkhein, che significa "essere il primo" (si veda anche archon). In inglese, il significato di "luogo dove si conservano documenti pubblici e storici" è attestato a partire dagli anni '40 del Seicento.

    Pubblicità

    Tendenze di " archive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "archive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of archive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità