Pubblicità

Significato di artificer

artista; inventore; artigiano

Etimologia e Storia di artificer

artificer(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "una persona che crea grazie all'arte o all'abilità," un sostantivo agente derivato da artifice. In particolare, si riferiva a un inventore di ingegnose macchinazioni (circa 1600). Il significato militare di "soldato-meccanico" risale al 1758.

Voci correlate

Negli anni 1530, il termine indicava "lavorazione, la creazione di qualcosa attraverso abilità artigianali." Deriva dal francese artifice, che significa "abilità, astuzia" e risale al XIV secolo. A sua volta, proviene dal latino artificium, che si traduce in "una professione, un mestiere, un'occupazione, un'arte; una creazione artistica; un'opera d'arte." Questo termine è composto da artifex (genitivo artificis), che significa "artigiano, artista, maestro di un'arte" (come musica, recitazione, scultura, ecc.). La radice è ars, che significa "arte" (vedi art (n.)), unita a facere, che significa "fare, creare" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *dhe-, che significa "porre, mettere"). Il significato di "dispositivo astuto, inganno" è emerso negli anni 1650.

    Pubblicità

    Tendenze di " artificer "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "artificer"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of artificer

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità