Pubblicità

Significato di backgammon

gioco da tavolo per due; gioco di strategia con dadi

Etimologia e Storia di backgammon

backgammon(n.)

Gioco da tavolo per due persone, degli anni '40 del 1600, baggammon. Il secondo elemento deriva dal medio inglese gamen, antenato di game (sostantivo). Il primo elemento (vedi back (avverbio)) sembra riferirsi al fatto che a volte le pedine sono costrette a tornare indietro. Conosciuto dal 1200 al 1700 come tables.

Confronta verquere, un nome del 1700 per una forma più antica del gioco, passato dal francese all'olandese verkeer, da verkeeren, che significa "girare; giocare a backgammon."

Voci correlate

"verso la parte posteriore o il luogo di partenza originale; nel passato; in posizione arretrata," sia in senso letterale che figurato, dalla fine del XIV secolo, abbreviato da abak, derivato dall'inglese antico on bæc "all'indietro, dietro, in ritardo" (vedi back (n.), e confronta aback). Give (something) back significa restituirlo, darlo di nuovo nella direzione opposta a quella in cui era stato precedentemente dato. La frase avverbiale back and forth è attestata dal 1814.

Intorno al 1200, deriva dall'inglese antico gamen, che significa "gioia, divertimento; gioco, svago." È una parola comune nelle lingue germaniche, con cognati come l'antico frisone game ("gioia, allegria"), l'antico norreno gaman ("gioco, sport; piacere, divertimento"), l'antico sassone gaman, l'antico alto tedesco gaman ("sport, allegria"), il danese gamen e il svedese gamman ("allegria"). Si dice che sia identico al gotico gaman, che significa "partecipazione, comunione," e deriva dal proto-germanico *ga-, un prefisso collettivo, e *mann, che significa "persona," dando l'idea di "persone insieme."

Il -en finale è scomparso, probabilmente perché confuso con un suffisso. Il significato di "competizione per il successo o la superiorità giocata secondo regole" appare per la prima volta intorno al 1200, riferito a competizioni atletiche, scacchi e backgammon. In particolare, nel 1300 indica "lo sport della caccia, pesca, falconeria o cattura di uccelli," e quindi "animali selvatici catturati per divertimento" (sempre circa 1300), che è il game di fair game (vedi sotto fair (agg.)), e anche gamey. Il significato di "numero di punti necessari per vincere un gioco" risale al 1830. Game plan appare nel 1941, preso dal football americano, mentre game show è attestato per la prima volta nel 1961.

    Pubblicità

    Tendenze di " backgammon "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "backgammon"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of backgammon

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità