Pubblicità

Significato di biorhythm

variazione ciclica di funzioni corporee; ritmo biologico

Etimologia e Storia di biorhythm

biorhythm(n.)

anche bio-rhythm, "variazione ciclica in alcune funzioni corporee," 1960, da bio- + rhythm. Correlato: Biorhythmic.

Voci correlate

 Nel 16° secolo, la parola era usata come variante ortografica o come tentativo di correzione classica dell'inglese medio rime, che significava "misura, metrica, ritmo," e anche "accordo nei suoni finali delle parole o delle righe metriche, rima; una poesia in rima" (XII secolo). Proveniva dal francese antico rime, che a sua volta derivava dal latino rhythmus, ossia "movimento nel tempo," e quest'ultimo dal greco rhythmos, che indicava "flusso o movimento misurato, ritmo; proporzione, simmetria; disposizione, ordine; forma, modo di essere, maniera; anima, inclinazione." Era legato a rhein, che significava "scorrere" (dalla radice indoeuropea *sreu-, "scorrere"). Si può confrontare con rhyme.

The word rhyme has no connection with the word rhythm, nor is rhyme necessary to accentual verse. Nevertheless, rhyme was usually present. On the other hand, in classical Greek metrical poetry, rhymes, if not accidental, were never an essential element of metrical verse structure. [Henry Osborn Taylor, "The Classical Heritage of the Middle Ages," 1911]
La parola rima non ha alcun legame con la parola ritmo, né la rima è necessaria nella poesia accentuale. Tuttavia, la rima era solitamente presente. D'altra parte, nella poesia metrica greca classica, le rime, se non accidentali, non erano mai un elemento essenziale della struttura metrica. [Henry Osborn Taylor, "The Classical Heritage of the Middle Ages," 1911]

L'ortografia variava nel 16° e 17° secolo, con usi come rithme e ri'me. A partire dagli anni '50 del 1500, la parola venne usata per indicare "movimento metrico, movimento nel tempo caratterizzato da uguaglianza di misure e alternanza di accenti e pause." Nel 1776 assunse il significato di "successione regolare di battiti o accenti nella musica."

Il rhythm method in riferimento al controllo delle nascite è attestato dal 1936. Rhythm and blues, uno stile musicale statunitense, risale al 1949 (primo esempio nella rivista Billboard).

Elemento di formazione delle parole, soprattutto in composti scientifici, che significa "vita, vita e," oppure "biologia, biologia e," o "biologico, relativo agli organismi viventi o ai loro costituenti." Deriva dal greco bios, che significa "la propria vita, il corso o il modo di vivere, la durata della vita" (in contrapposizione a zoe, che indica "vita animale, vita organica"). Questo termine ha radici nella radice ricostruita del Proto-Indoeuropeo *gwei-, che significa "vivere."

Il suo uso corretto è quello che troviamo in biography, ma a partire dal circa 1800, nella scienza moderna, è stato esteso per indicare "vita organica." Questo cambiamento è avvenuto perché zoo-, che sarebbe stata la scelta migliore, è ora limitato nel linguaggio moderno alla vita animale, in contrapposizione a quella vegetale. Entrambi i termini derivano dalla stessa radice Proto-Indoeuropea. Per un confronto, vedi biology.

    Pubblicità

    Tendenze di " biorhythm "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "biorhythm"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of biorhythm

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità