Pubblicità

Significato di bipedal

bipede; che cammina su due piedi; relativo ai bipedi

Etimologia e Storia di bipedal

bipedal(adj.)

Intorno al 1600, il termine significava "avere due piedi" ed era composto da biped e -al (1). In latino classico, bipedalis si riferiva a qualcosa lungo o spesso due piedi.

Voci correlate

"animale con due piedi," negli anni '40 del 1600, dal latino bipedem (nominativo bipes) "due piedi," usato come sostantivo plurale per indicare "uomini;" composto da bi- che significa "due" (vedi bi-) + pedem (nominativo pes) che significa "piede" (dalla radice PIE *ped- che significa "piede"). Usato come aggettivo dal 1781.

"stato o condizione di avere due piedi," 1897; vedi bipedal + -ism. Bipedality è del 1847.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " bipedal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "bipedal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bipedal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità