Pubblicità

Significato di blot

macchia; macchia morale; cancellare

Etimologia e Storia di blot

blot(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "una macchia o una macchia di inchiostro;" usato anche per descrivere "una macchia morale o un difetto, una vergogna, un peccato;" la sua origine è incerta. Potrebbe derivare dall'antico norreno blettr, che significa "macchia, macchia," oppure dall'antico francese blot, variante di bloc, che significa "blocco." The Middle English Compendium fa un confronto, con cautela, con l'antico francese blo(s)tre, variante di blestre, che significa "un bozzo." È attestato a partire dagli anni '70 del Cinquecento con il significato di "qualsiasi macchia nera o scura."

blot(v.)

All'inizio del XV secolo, il verbo significava "fare macchie (con l'inchiostro), disfigurare con macchie," e aveva anche un uso figurato. A metà del XV secolo si è evoluto nel senso di "cancellare, obliterare" (parole), derivando da blot (sostantivo). È correlato a Blotted e blotting.

Voci correlate

"a spot," in particolare una macchia grande e irregolare, come quelle sulla pelle, attorno al 1600, forse un'estensione di blot (sostantivo) influenzata da botch o patch. Utilizzato anche come verbo a partire dal 1600. Correlati: Blotched; blotching.

Negli anni '90 del 1500, il termine indicava "oggetto per asciugare macchie di umidità," ed era un sostantivo derivato dal verbo blot. L'accezione di "scrittore scarso" risale circa al 1600. L'uso per "libro giornale" si sviluppa negli anni '70 del 1600, e già nel 1810 il termine veniva applicato a bozze, album di ritagli, quaderni e libri contabili provvisori. Da qui deriva anche il significato gergale della polizia, "foglio di registrazione degli arresti," documentato a partire dal 1887.

The Waste-Book, or Blotter, is nothing different from the Journal, only from the circumstance that it is used in moments of haste during the business of the day, when it is not practicable to observe that precision, neatness, and order, which we wish to appear on our Journal, which is nothing more nor less than a better finished copy of the Blotter itself .... [Lyman Preston, "Preston's Treatise on Book-Keeping," New York, 1835]
Il Waste-Book, o Blotter, non è altro che un Journal, se non per il fatto che viene utilizzato nei momenti di fretta durante le attività quotidiane, quando non è possibile mantenere quella precisione, ordine e pulizia che desideriamo appaiano nel nostro Journal, il quale non è altro che una versione più rifinita del Blotter stesso .... [Lyman Preston, "Preston's Treatise on Book-Keeping," New York, 1835]
Pubblicità

Tendenze di " blot "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "blot"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of blot

Pubblicità
Trending
Pubblicità