Pubblicità

Significato di bloop

suono sordo; errore; colpo alto

Etimologia e Storia di bloop

bloop(v.)

Nel 1926, un termine nato nei primi giorni della radio (vedi blooper). Nel baseball, significa "colpire una palla in un arco alto sopra la testa di un difensore," usato già nel 1940. Correlati: Blooped; blooping. Come sostantivo è attestato dal 1931.

Voci correlate

"blunder," 1943, sembra essere apparso per la prima volta nel gergo teatrale, forse derivato dallo slang del baseball che indica "una palla alta in volo mancata dal difensore" (1937) oppure dal significato precedente di "ricevitore radio che interferisce con i dispositivi vicini" quando un operatore distratto lo fa oscillare (1926), in tal caso imitando il suono risultante (confronta bloop).

    Pubblicità

    Tendenze di " bloop "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "bloop"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bloop

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità