Pubblicità

Significato di brooding

pensieroso; malinconico; che covano emozioni

Etimologia e Storia di brooding

brooding(adj.)

Negli anni 1640, il termine indicava "sospeso, in modo persistente" (come fa una madre uccello con il suo nido), derivando dal participio presente di brood (v.). Il significato di "che si sofferma in modo malinconico" è attestato dal 1818 (in "Frankenstein").

brooding(n.)

"azione di incubazione," circa 1400, sostantivo verbale derivato da brood (verbo). In senso figurato (per il tempo, ecc.) dal 1805; per le fissazioni mentali dal 1873. Correlato: Broodingly.

Voci correlate

Metà del 1400, significa "sedersi sulle uova per farle schiudere," derivato da brood (sostantivo). Il significato figurato di "meditare a lungo e con ansia" (cioè "incubare nella mente") è attestato dagli anni '70 del 1500, nato dall'idea di "nutrire" la propria rabbia, risentimento, ecc. Correlati: Brooded; brooding. Il termine Brood mare, che indica "cavalla tenuta per la riproduzione," risale al 1829.

    Pubblicità

    Tendenze di " brooding "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "brooding"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of brooding

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "brooding"
    Pubblicità