Pubblicità

Significato di calculator

calcolatore; macchina per fare calcoli; dispositivo elettronico per il calcolo

Etimologia e Storia di calculator

calculator(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava un "matematico, qualcuno che calcola," derivando dal latino calculator, che a sua volta proveniva da calculatus, il participio passato di calculare, ovvero "ragionare, computare." Questo termine era legato a calculus, che significava "ragionamento, conto" (vedi calculus). È stato usato per riferirsi a macchine meccaniche per il calcolo a partire dal 1784; quelle elettroniche sono comparse nel 1946.

Electronic calculator uses 18,000 tubes to solve complex problems [Scientific American headline, June 1946]
La calcolatrice elettronica utilizza 18.000 tubi per risolvere problemi complessi [titolo di Scientific American, giugno 1946]

Voci correlate

Il termine si riferisce al metodo matematico per affrontare i problemi attraverso un sistema di notazione algebrica, sviluppato negli anni '60 del 1600. Deriva dal latino calculus, che significa "conteggio, calcolo." In origine indicava "ciottolo usato come strumento di conteggio," ed è il diminutivo di calx (genitivo calcis), che significa "calcare" (vedi chalk (n.)). Il significato matematico moderno è una forma abbreviata di differential calculus.

In medicina, il termine è stato utilizzato a partire dal 1732 per indicare i calcoli renali e, in seguito, in modo più generale per "concrezioni che si formano accidentalmente nel corpo animale," come la placca dentale.

    Pubblicità

    Tendenze di " calculator "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "calculator"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of calculator

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità