Pubblicità

Significato di cede

cedere; rinunciare; lasciare

Etimologia e Storia di cede

cede(v.)

Negli anni 1630, il significato era "cedere, dare spazio," derivato dal francese céder o direttamente dal latino cedere, che significa "cedere, lasciare il posto; rinunciare a un diritto o a una proprietà." In origine, il termine indicava "andare via, procedere, allontanarsi," e proviene dal Proto-Italico *kesd-o-, che significa "andare via, evitare," radicato nella radice indoeuropea *ked-, che esprime l'idea di "andare, cedere."

Il significato originale in inglese è ormai arcaico; la definizione transitiva, che indica "cedere o formalmente rinunciare (qualcosa) a qualcun altro," risale al 1754. L'evoluzione del significato in latino è passata attraverso l'idea di "andare via, ritirarsi, cedere terreno." Termini correlati includono Ceded e ceding.

Il latino cedere, arricchito da vari prefissi, ha dato origine a un gran numero di parole inglesi: accede, concede, exceed, precede, proceed, recede, secede, e così via.

Voci correlate

"arrivare a" (uno stato, una posizione, un ufficio, ecc.), inizi del XV secolo, acceden, dal latino accedere "avvicinarsi, andare verso, giungere, intraprendere," dalla forma assimilata di ad "verso" (vedi ad-) + cedere "andare, muoversi, ritirarsi" (dalla radice PIE *ked- "andare, cedere"). In latino, ad- di solito diventava ac- prima dei suoni "k". Correlati: Acceded; acceding.

Negli anni '30 del 1600, il verbo significava "fare una concessione, cedere" (in forma transitiva), ed era preso dal francese concéder o direttamente dal latino concedere, che significa "fare spazio, cedere, allontanarsi, ritirarsi." In senso figurato, il termine indicava anche "essere d'accordo, acconsentire, dare precedenza." La sua composizione deriva da con-, che qui potrebbe funzionare come un prefisso intensivo (puoi vedere con-), e cedere, che significa "andare, concedere, fare spazio." Quest'ultima radice proviene dal proto-indoeuropeo *ked-, che esprime l'idea di "andare, cedere."

A partire dagli anni '40 del 1600, il verbo ha assunto anche il significato di "ammettere come vero." L'uso intransitivo, che indica "accettare un punto controverso, cedere," è documentato dal 1780, con un'accezione particolare di "ammettere la sconfitta" in un'elezione a partire dal 1824. Forme correlate includono Conceded e conceding.

Pubblicità

Tendenze di " cede "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "cede"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cede

Pubblicità
Trending
Pubblicità