Pubblicità

Significato di recede

ritirarsi; retrocedere; allontanarsi

Etimologia e Storia di recede

recede(v.)

All'inizio del 1400, receden, "partire, allontanarsi," un significato oggi raro o obsoleto; per gli oggetti, "muoversi indietro, ritirarsi," dall'antico francese receder e direttamente dal latino recedere "tornare indietro, ritirarsi, allontanarsi, ritirarsi," composto da re- "indietro" (vedi re-) + cedere "andare" (dalla radice PIE *ked- "andare, cedere"). Il significato di "avere un'inclinazione, una pendenza o una tendenza verso il retro" risale al 1866. Correlati: Receded; receding.

Voci correlate

Negli anni 1630, il significato era "cedere, dare spazio," derivato dal francese céder o direttamente dal latino cedere, che significa "cedere, lasciare il posto; rinunciare a un diritto o a una proprietà." In origine, il termine indicava "andare via, procedere, allontanarsi," e proviene dal Proto-Italico *kesd-o-, che significa "andare via, evitare," radicato nella radice indoeuropea *ked-, che esprime l'idea di "andare, cedere."

Il significato originale in inglese è ormai arcaico; la definizione transitiva, che indica "cedere o formalmente rinunciare (qualcosa) a qualcun altro," risale al 1754. L'evoluzione del significato in latino è passata attraverso l'idea di "andare via, ritirarsi, cedere terreno." Termini correlati includono Ceded e ceding.

Il latino cedere, arricchito da vari prefissi, ha dato origine a un gran numero di parole inglesi: accede, concede, exceed, precede, proceed, recede, secede, e così via.

Negli anni '70 del 1600, il termine indicava "tendenza a ritirarsi, andare indietro," derivando dal latino recess-, che è la radice del participio passato di recedere, ovvero "ritornare, allontanarsi" (puoi fare riferimento a recede). A questo si aggiunge il suffisso -ive. Il significato linguistico, legato alla grammatica dell'antico greco, risale al 1879. In genetica, invece, si riferisce a un tratto ereditario che è presente ma non visibilmente espresso nell'organismo individuale; questo uso è emerso nel 1900, prendendo spunto dal tedesco recessiv, introdotto da Mendel nel 1865. Altre forme correlate includono Recessively e recessiveness.

Pubblicità

Tendenze di " recede "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "recede"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of recede

Pubblicità
Trending
Pubblicità