Pubblicità

Significato di chiral

chirale; riferito a forme tridimensionali non sovrapponibili alle loro immagini speculari; legato alla mano destra e sinistra

Etimologia e Storia di chiral

chiral(adj.)

In riferimento alle forme tridimensionali che non possono essere sovrapposte alle loro immagini speculari, nel 1894, un ibrido coniato da Lord Kelvin dalla forma combinata latinizzata del greco kheir "mano" (dalla radice protoindoeuropea *ghes- "mano") + -al (1). Correlato: Chiralism "destra-sinistra" (nel 2012).

Voci correlate

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

Radice proto-indoeuropea che significa "la mano." 

Potrebbe formare tutto o parte di: chiral; chiro-; chirognomy; chirography; chirology; chiromancy; chiropodist; chiropractic; chiropractor; chirosophy; chirurgeon; enchiridion; surgeon; surgery; surgical.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco kheir, ittita keshshar, armeno jern "la mano" 

    Pubblicità

    Tendenze di " chiral "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "chiral"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of chiral

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità