Pubblicità

Significato di clamorous

rumoroso; chiassoso; vociferante

Etimologia e Storia di clamorous

clamorous(adj.)

“rumoroso, vociferante,” attorno al 1400, dal latino medievale clamorosus, derivato dal latino clamor che significa “un grido” (vedi clamor (n.)). Correlati: Clamorously; clamorousness.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "un grande clamore," usato anche in senso figurato per descrivere "una richiesta forte o urgente." Deriva dal francese antico clamor, che significava "chiamata, grido, appello, protesta" (utilizzato già nel XII secolo e oggi in francese moderno clameur). Le sue radici affondano nel latino clamor, che si traduce come "un grido, una chiamata forte" (può essere sia amichevole che ostile), e proviene dal verbo clamare, che significa "gridare" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *kele- (2), che significa "gridare").

    Pubblicità

    Tendenze di " clamorous "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "clamorous"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of clamorous

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità