Pubblicità

Significato di colloquia

colloqui; discussioni; conferenze

Etimologia e Storia di colloquia

colloquia(n.)

Plurale latino di colloquium (vedi anche).

Voci correlate

Intorno al 1600, il termine significava "conversazione, dialogo" (un significato ormai obsoleto). Deriva dal latino colloquium, che si traduce come "conferenza, conversazione," e letteralmente significa "parlare insieme." È composto da com-, che significa "insieme" (puoi vedere com- per maggiori dettagli), e -loquium, che si riferisce a "parlare," proveniente da loqui, che significa "parlare" (quest'ultima radice deriva dal Proto-Indoeuropeo *tolkw-, che significa "parlare"). Il termine è stato anche utilizzato in ambito legale. La definizione di "incontro per discussione, assemblea, conferenza, seminario" è attestata a partire dal 1844.

    Pubblicità

    Tendenze di " colloquia "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "colloquia"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of colloquia

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità