Pubblicità

Significato di conceptualization

concettualizzazione; formazione di un'idea; processo di elaborazione di un concetto

Etimologia e Storia di conceptualization

conceptualization(n.)

"atto o processo di formare un'idea di," 1866; vedi conceptual + -ization. Forse basato sul francese conceptualisation (1862).

Voci correlate

"relativo alla concezione mentale," 1820 (c'è un uso isolato dal 1662), dal latino medievale conceptualis, derivato da conceptus, che significa "un raccoglimento, una raccolta, una concezione," participio passato di concipere, che vuol dire "prendere dentro" (vedi conceive). Probabilmente è emerso per accompagnare il senso decisamente mentale di conception, poiché sembra raramente, se non mai, essere stato usato nel senso fisico. Conceptional, che significa "relativo a o avente la natura della concezione (fisica)," risale al 1832.

Forma principalmente britannica di conceptualization; per l'ortografia, vedere -ize.

Elemento di formazione delle parole di origine latina e greca che crea sostantivi relativi a un'azione, a un processo o a uno stato; vedi -ize + -ation.

    Pubblicità

    Tendenze di " conceptualization "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "conceptualization"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of conceptualization

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità