Pubblicità

Significato di conductive

conduttivo; che conduce; relativo alla conduzione

Etimologia e Storia di conductive

conductive(adj.)

Negli anni 1520, il termine indicava "avere il potere o la capacità di guidare," un significato oggi obsoleto. Deriva da conduct (verbo) + -ive. Il significato attuale in fisica, "che deriva dalla conduzione o ad essa relativo," è attestato dal 1840. Correlato: Conductivity (1837).

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, il termine conducten significava "guidare, accompagnare e mostrare la via." Derivava dal latino conductus, participio passato di conducere, che si traduceva come "guidare o portare insieme; contribuire, servire." Questo a sua volta proveniva dalla forma assimilata di com, che significa "con, insieme" (vedi con-), unita a ducere, che significa "guidare" (dalla radice ricostruita in PIE *deuk-, che significa "guidare").

Il significato di "guidare, comandare, dirigere, gestire" si affermò a metà del XV secolo, inizialmente in ambito militare. La definizione più generale di "dirigere, gestire, fare da leader" emerse negli anni '30 del Seicento, specialmente in riferimento a un'esibizione musicale (1791).

Il senso di "comportarsi in un certo modo" si sviluppò nel 1710. In fisica, il significato di "trasportare, trasmettere" risale al 1740. I termini correlati includono Conducted e conducting. Un verbo precedente con lo stesso significato era condyten (circa 1400), che si collegava a conduit.

To conduct is to lead along, hence to attend with personal supervision; it implies the determination of the main features of administration and the securing of thoroughness in those who carry out the commands; it is used of both large things and small, but generally refers to a definite task, coming to an end or issue: as, to conduct a religious service, a funeral, a campaign. [Century Dictionary]
Condurre significa guidare lungo un percorso, quindi assistere con supervisione personale; implica la determinazione delle caratteristiche principali dell'amministrazione e l'assicurazione della competenza in coloro che eseguono gli ordini. Può riferirsi sia a compiti di grande portata che a quelli più piccoli, ma generalmente indica un compito definito, destinato a concludersi o a raggiungere un risultato: come nel caso di conduct un servizio religioso, un funerale o una campagna. [Century Dictionary]

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " conductive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "conductive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of conductive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità