Pubblicità

Significato di conductor

conduttore; guida; direttore

Etimologia e Storia di conductor

conductor(n.)

Nella decade del 1520, il termine indicava "colui che guida o conduce," derivando dal francese conductour (XIV secolo, in antico francese conduitor), e risalendo al latino conductor, che significava "chi assume, appaltatore." In tardo latino, il termine si era evoluto fino a designare "un trasportatore," provenendo da conductus, participio passato di conducere, che significa "guidare o portare insieme, contribuire, servire." Questo verbo si componeva della forma assimilata di com, che significa "con, insieme" (vedi con-), e ducere, che significa "guidare" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *deuk-, "guidare").

In passato, con lo stesso significato, si usava anche conduitour (inizio XV secolo, dall'antico francese conduitor). L'accezione di "direttore o manager" risale agli anni '30 del Seicento, mentre il significato specifico di "direttore di un'orchestra o di un coro" è attestato nel 1784.

The office of conductor in the modern sense was not clearly distinguished from that of leader until about 1800; formerly the leader played an instrument, usually the harpsichord [Century Dictionary]
L'incarico di "conductor" nel senso moderno non fu chiaramente distinto da quello di "leader" fino a circa il 1800; in passato, il leader suonava uno strumento, di solito il clavicembalo [Century Dictionary].

 Il significato di "colui che si occupa dei passeggeri e riscuote le tariffe su una ferrovia" è attestato nel 1832, in inglese americano.

Il senso in fisica moderna di "oggetto o dispositivo che trasmette calore o altra energia" risale al 1745; per quanto riguarda l'elettricità, l'uso è documentato dal 1737.

Voci correlate

Nel 1838, il termine indicava "un materiale la cui conducibilità elettrica si colloca tra quella di un conduttore e quella di un isolante," derivando da semi- + conductor. Il significato moderno, molto specifico, è attestato a partire dal 1931. Correlato: Semi-conducting (1782).

Nel 1913, viene coniata la parola suprageleider, tradotta dal neerlandese, dal fisico olandese Heike Kamerlingh Onnes. Si veda super- + conductor. Correlato: Superconductivity (1913).

Pubblicità

Tendenze di " conductor "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "conductor"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of conductor

Pubblicità
Trending
Pubblicità