Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di connive
Etimologia e Storia di connive
connive(v.)
Intorno al 1600, il termine significava "chiudere gli occhi su qualcosa che non si gradisce ma da cui non si può sfuggire." Deriva dal latino connivere, o anche conivere, che significa "fare un occhiolino." In senso figurato, si usava per indicare "fare finta di nulla di fronte a un crimine" o "essere segretamente complici." La parola si forma dall'unione di com, che significa "con" o "insieme" (vedi con-), e una radice simile a nictare, che significa "fare un occhiolino" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *kneigwh-;, vedi nictitate). A partire dagli anni '30 del 1600, ha assunto il significato di "nascondere la propria conoscenza di un errore o di un crimine altrui" o "dare un incoraggiamento silenzioso a chi è colpevole." Dal 1797, è usato per indicare "essere segretamente complici." Correlati: Connived; conniving.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " connive "
Condividi "connive"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of connive
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.