Pubblicità

Significato di culturally

culturalmente; in modo culturale

Etimologia e Storia di culturally

culturally(adv.)

1889, "in a cultural manner," da cultural + -ly (2).

Voci correlate

Nel 1813, il termine "culturale" ha iniziato a essere usato per descrivere tutto ciò che riguarda la coltivazione di piante o animali. Deriva dal latino cultura, che significa "coltivazione, agricoltura" e, in senso figurato, "cura, cultura, onore". Questa parola latina proviene dal participio passato di colere, che significa "prendersi cura di, proteggere; coltivare" (vedi colony). L'aggiunta del suffisso -al (1) ha dato vita a nuovi significati. Già nel 1875 si attestano i sensi figurati come "relativo alle civiltà" e "la coltivazione della mente". Da qui l'idea di "cultura di un luogo specifico in un determinato periodo", che si afferma nel 1909.

Il termine Cultural anthropology appare nel 1910, e cultural diventa un prefisso molto usato tra antropologi e sociologi. Ecco alcuni esempi: cultural diffusion (diffusione culturale), attestato nel 1912; cultural diversity, (diversità culturale), nel 1935; cultural imperialism, (imperialismo culturale), nel 1937; cultural pluralism, (pluralismo culturale), nel 1932; cultural relativism, (relativismo culturale), nel 1948. La Cultural Revolution (Rivoluzione Culturale) in Cina è iniziata nel 1965 e il nome è una traduzione abbreviata del cinese Wuchan Jieji Wenhua Da Geming, che significa "Grande Rivoluzione Culturale Proletaria."

È un suffisso avverbiale comune che, partendo dagli aggettivi, forma avverbi che significano "in un modo denotato dall'aggettivo". In medio inglese si scriveva -li, mentre in antico inglese era -lice. Le sue origini risalgono al proto-germanico *-liko-, che ha dato vita anche a forme come -like in antico frisone, -liko in antico sassone, -lijk in olandese, -licho in antico alto tedesco, -lich in tedesco moderno, -liga in antico norreno e -leiko in gotico. Per ulteriori dettagli, si veda -ly (1). Questo suffisso è imparentato con lich ed è identico a like (aggettivo).

Weekley osserva come sia "curioso" che nelle lingue germaniche si utilizzi una parola che significa essenzialmente "corpo" per formare gli avverbi, mentre nelle lingue romanze si preferisca una che significa "mente" (come in francese constamment, derivato dal latino constanti mente). La forma moderna inglese è emersa verso la fine del medio inglese, probabilmente grazie all'influenza dell'antico norreno -liga.

    Pubblicità

    Tendenze di " culturally "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "culturally"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of culturally

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità