Pubblicità

Significato di cyber-

cibernetico; relativo al cyberspazio; informatico

Etimologia e Storia di cyber-

cyber-

Il cyber è un elemento di formazione delle parole, che deriva in ultima analisi da cybernetics (vedi). Ha conosciuto un uso esplosivo con l'avvento di Internet nei primi anni '90. Un ricercatore, Nagel, ha contato 104 parole formate da esso entro il 1994. Tra le prime ci sono state Cyberpunk (dal 1986) e cyberspace (1982). Nella seconda edizione dell'OED (1989) si trovano solo cybernetics e le sue forme correlate, oltre a cybernation, che significa "teoria, pratica o condizione di controllo da parte delle macchine" (1962). 

Cyber is such a perfect prefix. Because nobody has any idea what it means, it can be grafted onto any old word to make it seem new, cool — and therefore strange, spooky. [New York magazine, Dec. 23, 1996]
Cyber è un prefisso così perfetto. Perché nessuno ha idea di cosa significhi, può essere innestato su qualsiasi parola per farla sembrare nuova, alla moda — e quindi strana, inquietante. [New York magazine, 23 dicembre 1996]

Come sostantivo autonomo, cyber è attestato dal 1998 come abbreviazione di cybersex (che è attestato dal 1995).

Voci correlate

"teoria o studio della comunicazione e del controllo," coniato nel 1948 dal matematico statunitense Norbert Wiener (1894-1964), con -ics + forma latineggiante del greco kybernētēs "timoniere" (metaforicamente "guida, governatore"), da kybernan "steer or pilot a ship, direct as a pilot," figurativamente "guidare, governare," di origine incerta. Beekes concorda che "la parola non ha cognati" e conclude "l'origine straniera è probabile." La costruzione è forse basata sul francese degli anni '30 cybernétique "l'arte di governare."

The future offers very little hope for those who expect that our new mechanical slaves will offer us a world in which we may rest from thinking. Help us they may, but at the cost of supreme demands upon our honesty and our intelligence. [Norbert Wiener, "God and Golem, Inc.," 1964]
Il futuro offre poche speranze per coloro che si aspettano che i nostri nuovi schiavi meccanici ci offrano un mondo in cui possiamo riposare dal pensare. Possono aiutarci, ma a costo di richieste supreme sulla nostra onestà e sulla nostra intelligenza. [Norbert Wiener, "God and Golem, Inc.," 1964]

"il mondo online delle reti informatiche e, in particolare, di Internet, l'ambiente in cui avviene la comunicazione attraverso le reti informatiche," 1982, spesso scritto inizialmente come due parole, coniato dallo scrittore di fantascienza William Gibson (famoso per "Neuromancer") e usato da lui in un racconto pubblicato nel 1982, da cyber- + space (sostantivo).

"caffè che offre accesso a Internet sui propri computer," o (in seguito) tramite Wi-Fi sui computer dei clienti," 1994, da cyber- + cafe.

    Pubblicità

    Condividi "cyber-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cyber-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità