Pubblicità

Significato di deputation

delega; rappresentanza; gruppo di rappresentanti

Etimologia e Storia di deputation

deputation(n.)

Verso la fine del XIV secolo, deputacioun indicava "nomina o autorità per rappresentare o agire per conto di un'altra persona o di altre persone." Si tratta di un sostantivo d'azione derivato dal verbo depute. A partire dal 1732, il termine è stato usato per riferirsi a "persona o persone autorizzate a rappresentare o agire per altri."

Voci correlate

Metà del XIV secolo, deputen, "nominare, assegnare come sostituto o agente," dall'antico francese deputer (XIV secolo), dal tardo latino deputare "destinare, assegnare," in latino classico "stimare, considerare, ritenere," letteralmente "tagliare via, potare," da de- "via" (vedi de-) + putare "pensare, contare, considerare," letteralmente "tagliare, potare," dalla radice proto-indoeuropea *pau- (2) "tagliare, colpire, stampare." Il significato "assegnare a un deputato" risale all'inizio del XV secolo. Correlati: Deputed; deputing.

    Pubblicità

    Tendenze di " deputation "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "deputation"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of deputation

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "deputation"
    Pubblicità