Pubblicità

Significato di detrimental

dannoso; nocivo; lesivo

Etimologia e Storia di detrimental

detrimental(adj.)

Negli anni 1650, il termine significava "dannoso, nocivo, che causa danno o lesioni;" si veda detriment + -al (1). Nel linguaggio colloquiale del XIX secolo, veniva usato anche come sostantivo, riferendosi a "un pretendente non idoneo, qualcuno che, a causa della povertà o della mancanza di serietà, fa perdere tempo a una giovane donna in cerca di matrimonio" (1831). Correlato: Detrimentally.

Voci correlate

All'inizio del 1400, il termine era usato per indicare "incapacità"; a metà del 1400, il significato si era ampliato per includere "qualsiasi danno o lesione." Derivava dal francese antico détriment o direttamente dal latino detrimentum, che significava "un'usura; una perdita, un danno, una sconfitta." Questo a sua volta proveniva dalla radice del participio passato di detere, che significava "consumare, usurare," e in senso figurato "indebolire, compromettere." Era composto da de ("via," come si può vedere in de-) e terere ("sfregare, usurare"), che a sua volta derivava dalla radice protoindoeuropea *tere- (1), significante "sfregare, ruotare." Il significato di "ciò che causa danno o lesione" si affermò intorno al 1500.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " detrimental "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "detrimental"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of detrimental

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "detrimental"
    Pubblicità