Pubblicità

Significato di diagonal

diagonale; che attraversa; inclinato

Etimologia e Storia di diagonal

diagonal(adj.)

All'inizio del 15° secolo (implicato in diagonally), il termine indicava "una linea che si estende da un angolo a un altro non adiacente." Deriva dal francese antico diagonal, che a sua volta proviene dal latino diagonalis, da diagonus, che significa "linea obliqua." Questo termine ha origini greche, da diagonios, che significa "da angolo ad angolo," composto da dia ("attraverso," "per mezzo di," vedi dia-) e gōnia ("angolo," "cornice," derivato dalla radice proto-indoeuropea *genu- (1), che significa "ginocchio" o "angolo").

Come sostantivo, a partire dagli anni '70 del 1500, si riferisce a "una linea retta tracciata da un angolo a un altro non adiacente, in una figura piana o solida." Nel contesto degli scacchi, indica "una linea di case che attraversa diagonalmente la scacchiera."

Voci correlate

Prima delle vocali, di-, elemento di formazione delle parole che significa "attraverso, in diverse direzioni, tra," spesso usato anche in modo intensivo, per indicare "completamente, interamente." Deriva dal greco dia, che significa "attraverso; in tutto," e probabilmente è imparentato con bi- e correlato a duo, che significa "due" (dalla radice PIE *dwo-, che significa "due"), con un significato di base che implica "due volte."

La radice protoindoeuropea significa "ginocchio; angolo."

Potrebbe formare tutto o parte di: agonic; decagon; diagonal; geniculate; genuflect; genuflection; -gon; goniometer; heptagon; hexagon; knee; kneel; octagon; orthogonal; pentagon; polygon; trigonometry.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito janu, avestano znum, ittita genu "ginocchio;" greco gony "ginocchio," gōnia "angolo, angolo;" latino genu "ginocchio;" inglese antico cneo, cneow "ginocchio."

    Pubblicità

    Tendenze di " diagonal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "diagonal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of diagonal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità