Pubblicità

Significato di distinctly

in modo distinto; senza dubbio; ovviamente

Etimologia e Storia di distinctly

distinctly(adv.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine distinctly è stato usato per indicare un modo di fare qualcosa in maniera chiara e precisa, senza confusione o oscurità. È composto da distinct e -ly (2). Da qui è derivato il significato di "senza dubbio, ovviamente" che si è affermato nel 1858.

[D]istinctly, in the sense really quite, is the badge of the superior person indulgently recognizing unexpected merit in something that we are to understand is not quite worthy of his notice. [Fowler]
[D]istinctly, nel senso di really quite, è il segno distintivo di una persona superiore che riconosce con indulgenza un merito inaspettato in qualcosa che, secondo il suo giudizio, non meriterebbe la sua attenzione. [Fowler]

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine si è evoluto per indicare "non identico, non lo stesso," ma anche "chiaramente percepibile dai sensi." Si tratta di un aggettivo derivato dal participio passato di un verbo ormai obsoleto, distincten, che risale circa al 1300 e significava "distinguere una cosa dall'altra; rendere distintiva." Questo verbo proveniva dal francese antico distincter, a sua volta derivato dal latino distinctus, participio passato di distinguere, che significa "separare, mantenere separate, contrassegnare" (vedi distinguish). L'accezione di "chiaro e comprensibile per la mente" si afferma intorno al 1600. Un termine correlato è Distinctness.

È un suffisso avverbiale comune che, partendo dagli aggettivi, forma avverbi che significano "in un modo denotato dall'aggettivo". In medio inglese si scriveva -li, mentre in antico inglese era -lice. Le sue origini risalgono al proto-germanico *-liko-, che ha dato vita anche a forme come -like in antico frisone, -liko in antico sassone, -lijk in olandese, -licho in antico alto tedesco, -lich in tedesco moderno, -liga in antico norreno e -leiko in gotico. Per ulteriori dettagli, si veda -ly (1). Questo suffisso è imparentato con lich ed è identico a like (aggettivo).

Weekley osserva come sia "curioso" che nelle lingue germaniche si utilizzi una parola che significa essenzialmente "corpo" per formare gli avverbi, mentre nelle lingue romanze si preferisca una che significa "mente" (come in francese constamment, derivato dal latino constanti mente). La forma moderna inglese è emersa verso la fine del medio inglese, probabilmente grazie all'influenza dell'antico norreno -liga.

    Pubblicità

    Tendenze di " distinctly "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "distinctly"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of distinctly

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità