Pubblicità

Significato di dogmatism

dogmatismo; atteggiamento autoritario; affermazione dogmatica

Etimologia e Storia di dogmatism

dogmatism(n.)

"carattere di essere dogmatico; affermazione autoritaria di dottrine o opinioni," circa 1600, ma non in uso comune fino al XIX secolo, dal francese dogmatisme (XVI secolo), dal latino medievale dogmatismus, dal latino dogma "principio filosofico" (vedi dogma). Correlato: Dogmatist.

Voci correlate

"un'opinione consolidata, un principio ritenuto saldamente stabilito," attorno al 1600 (in forma plurale dogmata), dal latino dogma "principio filosofico," derivato dal greco dogma (genitivo dogmatos) "opinione, credo," che significa letteralmente "ciò che si pensa sia vero," da dokein "sembrare buono, pensare" (dalla radice PIE *dek- "prendere, accettare"). Considerato nel 17°-18° secolo come una parola greca in inglese, ma successivamente nativizzato.

Nel 1714, si inizia a usare il termine per indicare "l'uso eccessivo di 'io'", derivato da ego + -ism. Joseph Addison è il primo a impiegarlo, attribuendo il termine ai "Port-Royalisti", che lo usavano per criticare l'uso eccessivo del pronome personale di prima persona nella scrittura, insomma, "parlare troppo di sé stessi." Il significato di "vanità, egoismo" emerge nel 1800. La -t- è insolita, forse influenzata da dogmatism.

    Pubblicità

    Tendenze di " dogmatism "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "dogmatism"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of dogmatism

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "dogmatism"
    Pubblicità