Pubblicità

Significato di ebony

legno scuro e duro; colore intenso di nero; legno pregiato per intagli e strumenti musicali

Etimologia e Storia di ebony

ebony(n.)

Il ebano è un legno scuro e duro, molto apprezzato per la lavorazione, la creazione di strumenti musicali e altro, già negli anni '90 del 1500. Potrebbe derivare da una forma estesa del medio inglese ebon, oppure da hebenyf (fine del XIV secolo), che potrebbe essere un'errata lettura medio inglese del latino hebeninus, che significa "di ebano," a sua volta proveniente dal greco ebeninos, da ebenos che significa "ebano." Si pensa che possa avere origini nell'egiziano hbnj o da qualche altra fonte semitica. L'uso figurato per indicare un nero intenso risale agli anni '20 del 1600. Come aggettivo, per descrivere qualcosa "di ebano, fatto di ebano," è attestato fin dagli anni '90 del 1500; in riferimento al colore della pelle degli africani, appare nel 1813. Il francese ébène, l'alto tedesco antico ebenus (in tedesco Ebenholz) derivano dal latino ebenus.

Voci correlate

All'inizio del 15° secolo, si riferiva a "legno di ebano, albero di ebano," derivando dall'antico francese ebene o direttamente dal latino ebenus (vedi ebony). Come aggettivo, ha preso il significato di "fatto di ebano" a partire dagli anni '90 del 1500. Il senso figurato di "scuro, nero" risale anch'esso agli anni '90 del 1500; in alcuni casi può essere una forma poetica abbreviata di ebony.

"African-American vernacular English," 1975, come titolo di un libro curato dal professore statunitense Robert L. Williams (1930-2020), che si dice abbia coniato il termine come una fusione di ebony e phonics.

    Pubblicità

    Tendenze di " ebony "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ebony"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ebony

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità